Tecnologie per la Visione

Prodotti innovativi ed esclusivi a partire dalle Lenti ultrasottili, filtranti, polarizzate, prismatiche, ipercorrettive, biastigmatiche e ingrandienti. Lenti a contatto personalizzate, progressive, cheratoconi e neonatali. Sistemi telescopici e dispositivi per Ridotte Acuità Visive, Ipovedenti e non vedenti, Protesica oculare e Cosmetica, Domottica, etc.
una serie di SOLUZIONI per una migliore QUALITA' di VITA.
Postura e Vista

Come è cambiato nell’ultimo secolo il nostro modo di utilizzare la vista ? L’utilizzo di PC, cellulari, tablet, monitor, tv ed altri dispositivi, richiedono sempre più l’impiego di funzioni visive ravvicinate le quali impongono nuove posture e conseguenti tensioni muscolari a tutto il corpo.
POSTURA e VISTA e' la nuova disciplina dotata di precisi PROTOCOLLI per affrontare e risolvere tali problematiche.
Ottica
Personalizzata

Siamo abituati a scegliere l’abito e la scarpa in base all’attività da svolgere, con le stesse motivazioni dovremmo scegliere l’occhiale, ma soprattutto PERSONALIZZARLO in base ai parametri individuali come le distanze operative, le capacità accomodative, la motilità oculare, etc.
unico modo per assicurarsi BENESSERE e COMFORT eliminando stanchezza, stress, posture anomale e dolori conseguenti.
Le Correlazioni tra Postura e Vista
E' un dato di fatto, come nel XX secolo siamo passati dalla visione prevalente per LONTANO (caccia, guerre e lavoro nei campi) alla visione prevalente per VICINO (Scolarizzazione, Industrializzazione e Digitalizzazione), MODIFICANDO radicalmente la nostra POSTURA e attivando di conseguenza tensioni biomeccaniche: muscolari, oculari, craniali, cervicali, dorsali, le quali sfociano nei piccoli o grandi fastidi e affaticamenti o veri e propri DOLORI, sempre più presenti nel nostro quotidiano, peggiorativi del nostro BENESSERE e della QUALITA' di VITA.
Conferme Clinico-Scientifiche
I presupposti trovano conferma clinico-scientifica nei documenti del Ministero della Salute e della OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), nei contenuti dei video di RAI2-Medicina33, nei quali si esprimono autorevoli Oculisti nazionali
Inoltre, quale conseguenza della sempre più diffusa Scolarizzazione e Digitalizzazione della nostra società moderna, la OMS prevede per l’anno 2050,
la MIOPIZZAZIONE di oltre 5,5 miliardi della popolazione mondiale, assegnandole un livello di gravità alla stregua di una PANDEMIA.
Prof Nucci - TG 2
La miopia è in continua crescita soprattutto tra bambini ed adolescenti. Allarme dell’ OMS e considerazioni del Prof. Nucci
Dr Coppola - RAI Medicina 33
Torcicollo, mal di schiena e mal di testa spesso derivano dalla vista.
Il Dr. Coppola ci spiega il perché e quali soluzioni adottare.
La persistente e prolungata esigenza di ACCOMODAZIONE necessaria nello svolgimento delle attività prossimali, genera una tensione biomeccanica muscolare a livello oculare e craniale, la quale sfocia nei Sintomi di Affaticamento, Rossori e Bruciori oculari, Mal di testa, Cervicalgie, altri e nel contempo è anche la causa principale della Miopizzazione progressiva, la quale non è una patologia ma bensì l'allungamento del bulbo oculare quale adeguamento biomeccanico dell’organo occhio alle attività ravvicinate.
Tecnologie Ottiche su misura
Perchè gli occhiali ”tradizionali” non funzionano
"Gli occhiali da vista"
Non esistono OCCHI uguali
L'ERA in cui viviamo
Efficienza ma anche PRODUTTIVITA' sia nello studio che nel lavoro, per cui è fondamentale dotarsi di lenti che assicurino anche CONFORT e QUALITA' di VITA.
La Soluzione e'
nel PROTOCOLLO operativo ESCLUSIVO
Finalizzato alla realizzazione di un DISPOSITIVO MEDICO su MISURA,
(perchè tale è definito a livello normativo L'OCCHIALE),
Specifico per il singolo utilizzatore, correlato alla tipologia dell’attività svolta, alle varie distanze operative e ai precisi parametri individuali, con lenti tecnologicamente avanzate atte a conferire PRESTAZIONALITA', EFFICIENZA, BENESSERE e QUALITA' di VITA OTTIMALE.
i Bisogni
- Analisi delle varie attività svolte
- Compilazione della SCHEDA dei SINTOMI
- Anamnesi della situazione visiva attuale
- Rilievi dei parametri degli occhiali in uso
- Rilievi strumentali dei vari parametri visivi
- Esecuzione dei Test Optometrici
- Valutazione delle possibili soluzioni
- Prove soggettive dei risultati
- Definizione delle caratteristiche tecniche delle LENTI
La LENTE adeguata
- Scelta del tipo di lente necessaria
- Valutazione della geometria più adatta
- Definizione dei parametri tecnici
- Rapporto della Lente con la Montatura
- Scelta dei vari trattamenti
- Trattamenti Antiriflesso, Antigraffio, Appannaggio, etc
- Fotocromatica
- Polarizzata
- Filtrante UVA-B, Luce Blu, etc.
Centri Ottici Specializzati
nelle Ridotte Acuità Visive, Ipovisione, Non visione, Protesica ed Estetica Oculare
Le nostre Tecnologie Ottiche ESCLUSIVE
Quando l'occhiale tradizionale è INSUFFICIENTE e non soddisfa le attese ... o i BISOGNI
In presenza di Ridotte Acuità Visive e patologie quali il Cheratocono, il Glaucoma, la Retinite, la Degenerazione Maculare e altre, come pure in presenza di Ipovisione grave, Non Visione e Problemi estetici
L’Ottico-Optometrista specializzato nelle nuove Tecnologie Ottiche, dispone di AUSILI e METODICHE non reperibili presso gli Ottici Tradizionali e di convenzioni con il Servizio Sanitario Nazionale.
- Lenti ultrasottili, prismatiche, su Misura e poteri fuori gamma
- Lenti per Ridotte Acuità Visive, Ambliopie, Diplopie
- Filtri UVA-B, Luce Blu, medicali, protettivi, da lavoro
- Lenti a Contatto semirigide personalizzate, progressive, per patologie, cheratocono, post chirurgiche, cosmetiche, neonatali
- Occhiali ipercorrettivi e ingrandienti
- Videoingranditori, Lettori Elettronici, TVC per Ipovedenti
- Sistemi Telescopici da vicino e lontano
- Domottica e tante altre tecnologie per riconquistare la piena autonomia
I Nostri Servizi Per il Tuo Benessere
Controlli Visivi
- OBIETTIVO: Valutare se gli occhiali e/o lenti a contatto in uso, sono adeguati o meno al vostro fabbisogno visivo.
- OBIETTIVO: Sulla base dei controlli strumentali e soggettivi, individuare la tipologia di lenti più adatte alle esigenze funzionali del soggetto.
- OBIETTIVO: Individuare quanto di meglio offre la tecnologia e quantificare i reali risultati soggettivi ottenibili.
- OBIETTIVO: Sulla base dei controlli strumentali e soggettivi, valutare le prestazionalità delle lenti a contatto in uso e/o le possibili soluzioni.
Screening Visivi
Screening Visivo Neonatale
Attraverso un esame strumentale ESCLUSIVO, non invasivo, valutare se il bambino HA o NON HA problemi visivi.Screening Visuo / Posturale
In presenza di Mal di Testa, Cervicalgie ed altri sintomi, l'esame serve a valutare possibili correlazioni Visuo / PosturaliScreening Visivo dai 2 anni
Esame strumentale ESCLUSIVO, non invasivo, per valutare la presenza di problemi visivi dai 2 anni fino alla maggiore eta'.Screening Visivo Idoneita’ Patente
Attraverso un esame strumentale valutare l’efficienza delle funzioni visive per concessione/rinnovo della patente di guida
Le Nostre Certificazioni
Ministero della Salute
Iscritti in qualità di Produttori di Dispositivi Medici su Misura al n. ITCA01027934
Fornitori ULSS
Annoverati negli Elenchi Regionali dei fornitori del Servizio Sanitario Nazionale
Fornitori P.A.
Abilitati per gli Enti Pubblici: Scuole, Comuni, Provincie, Inail, Vigili del Fuoco, Forze dell'ordine