Lenti a Contatto Sclerali e Minisclerali



Una tecnologia ottica innovativa


Le lenti a contatto sclerali e mini-sclerali sono lenti a contatto gas permeabili di grande diametro e sono tra le opzioni per la correzione della visione in presenza di cornee irregolari. Sono progettate per planare sulla congiuntiva e sulla sottostante sclera onde evitare ogni contatto con la cornea e il limbus (congiunzione tra cornea e sclera, la parte più delicata dell’occhio) e nel contempo generare una superficie ottica perfettamente sferica in modo da correggere le distorsioni visive causate dal cheratocono e da altre irregolarità corneali diversamente non compensabili. Data la loro conformazione creano uno spazio tra la cornea e la superficie posteriore della lente il quale agisce come un serbatoio del film lacrimale, consentendo alla superficie della cornea di rimanere umettata per tutta la giornata conferendo in tal modo una elevatissima sensazione di comfort.

Tale particolarità rappresenta anche la soluzione ottimale per chi soffre di secchezza oculare, come la sindrome di Sjogren, spesso intolleranti all’uso delle lenti a contatto tradizionali, nonché nei casi di trapianto corneale e in tutte quelle situazioni nelle quali si vuole evitare ogni contatto della lente con i tessuti corneali per scongiurare le possibili abrasioni corneali.


Affidarsi ai professionisti

Le lenti a contatto sclerali sono realizzate su misura con una forte personalizzazione per ciascun utilizzatore, per questo richiedono di affidarsi a professionisti del settore dotati di una specifica esperienza. Dati i presupposti, richiedono molto più tempo e sedute rispetto alle applicazioni delle lenti a contatto morbide o GP standard, sia nella fase della determinazione dei parametri di ogni singola lente, sia nel processo di adattamento all’utilizzo giornaliero.

La nostra esperienza nel settore in qualità di produttori di dispositivi medici su misura ci ha portato a sviluppare un protocollo di applicazione ed assistenza specifico per affrontare con metodo, competenza e professionalità le su citate problematiche applicative.