LENTI A CONTATTO MORBIDE
A seconda del tipo hanno durata di 1,3,6 o 12 mesi . Importante è rispettare le scadenze. La pulizia avviene con le stesse modalità sia per le LAC mensili che per quelle trimestrali, semestrali o annuali. La rigenerazione va eseguita ogni 3 mesi presso il proprio ottico.
LENTI A CONTATTO SEMIRIGIDE
Hanno durata di mesi 18. Importante è rispettare la scadenza. La pulizia avviene con le stesse modalità utilizzate per le LAC morbide con la differenza di utilizzare l’acqua corrente per il risciacquo. La rigenerazione va eseguita ogni 6 mesi presso il proprio ottico
Come mai si può utilizzare l’acqua corrente per le LAC semirigide e non per le LAC morbide ?
Le LAC semirigide hanno bisogno di un detergente simile ad un sapone che deve essere risciacquato a fondo se non vogliamo avere la sensazione di bruciore quando inseriamo la lente nell’occhio. Di conseguenza risciacquare la lente con abbondante acqua corrente ci assicura di eliminarne tutti i residui per poi riporla nel conservante che ha il compito di sterilizzarla. A seguire, prima di inserirla nell’occhio la si risciacquerà con l’apposita soluzione asettica assicurando così di averla ripulita sia dai residui del detergente che da eventuali batteri presenti nell’acqua corrente. Per la conservazione si possono osservare le stesse modalità delle LAC morbide.
MODALITA’ DI PULIZIA GIORNALIERA
Le lenti vanno pulite la sera quando le leviamo prima di riporle nell’apposito contenitore iniziando sempre dallo stesso occhio, seguendo questi semplici passaggi :
Il liquido conservante va cambiato ogni giorno
MODALITA’ di PULIZIA SETTIMANALE
Trattamento enzimatico consigliato sia per le LAC morbide che semirigide composto da enzimi in forma di compresse, utile per la rimozione di depositi di proteine.
REGOLE di PULIZIA GENERALI
SOLUZIONI dI PULIZIA e DISINFEZIONE
Per la pulizia quotidiana si utilizzano detergenti contenenti sostanze tensioattive, che rimuovono i depositi lipidici, proteine lacrimali, detriti e sostanze inquinanti ambientali che possono accumularsi sulla superficie delle lenti a contatto anche se è bene ricordare che simili prodotti non sterilizzano le lenti.La loro azione è completata dallo strofinamento meccanico e dal risciacquo con la soluzione salina per rimuovere eventuali residui.
Soluzione salina sterile: utilizzata per il risciacquo delle lenti a contatto dopo la pulizia e per prepararle all’applicazione. Le soluzioni fisiologiche non disinfettano, quindi devono essere usate in combinazione con un sistema di disinfezione.
La disinfezione invece avviene attraverso l’utilizzo di soluzioni chimiche preservate oppure di sistemi ossidanti come il Perossido di idrogeno.
Trattamento enzimatico: Composto da enzimi in forma di compresse, è un trattamento da usare con frequenza settimanale per la rimozione di depositi di proteine,
Oggi le soluzioni per la manutenzione delle lenti a contatto più comunemente adottate sono le soluzioni uniche o multiuso così definite in quanto pubblicizzate come in grado di svolgere contemporaneamente pulizia ,disinfezione, risciacquo, lubrificazione e conservazione che, personalmente, ci sentiamo di sconsigliare in quanto prodotto che svolge troppe azioni tra loro contrastanti senza effettivo risultato se non quello della praticità in quanto unico.
Come utilizzare correttamente le soluzioni per le lenti a contatto
Importanti alleati : COLLIRI e LACRIME ARTIFICIALI
L’uso di colliri lubrificanti e/o lacrime artificiali ( senza conservanti) e decongestionanti è consigliato per favorire il ripristino del film lacrimale quando la lacrimazione naturale dell’occhio non è sufficiente. Possono essere instillati nell’occhio anche quando si indossano le lenti a contatto. Si consiglia di preferire i prodotti monodose, più igienici. Colliri di qualsiasi altro tipo (decongestionanti, antinfiammatori, astringenti ) non vanno invece applicati indossando le lenti. Devono infatti essere tolte e riapplicate dopo almeno 15 minuti dall’instillazione del collirio.
per approfondimenti leggi il nostro articolo : LE LENTI A CONTATTO
oppure prenota una